I saponi naturali sono prodotti a base di oli, come l’olio di oliva o di cocco, tutti ingredienti che storicamente rafforzano la pelle, senza aggredirla e danneggiarla.
Vivere al ritmo della natura
Vivere al ritmo della natura
Così come il corpo è il nostro tempio, il pianeta terra è la nostra casa.
Per questo ne va del benessere di tutti, porre maggiore attenzione e cura in ogni singolo gesto quotidiano.
C’è sempre più bisogno di attenzione e cura a partire da ogni singolo gesto quotidiano: tutti insieme possiamo fare la differenza.

Obiettivo disintossicazione: prepariamoci al cambio di stagione
Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di dieta detox, detossinazione e alimenti purificanti. In effetti l’alimentazione odierna sempre più costituita da alimenti processati, poveri di energia vitale e di fibra, fa sì che ci si privi di quei nutrienti essenziali per tenerci in forma e piene di energia. Ecco che soprattutto nei cambi di stagione il nostro corpo dovrebbe poter recuperare quante più energie possibili e nel contempo liberarsi dalle tossine e dalle scorie accumulate. Tra i diversi accorgimenti che potremmo adottare vi è anche l’assunzione periodica di una specifica pianta che può aiutare il nostro corpo a...

I 15 passi per aiutare il nostro sistema immunitario
Il periodo dell'anno in cui il nostro sistema immunitario si mette più al lavoro è l'inverno: febbre, tracheiti e infiammazioni alle vie respiratorie sono all'ordine del giorno e colpiscono soprattutto i bambini e gli anziani. Quest’anno poi stare bene limitando i classici acciacchi stagionali è sicuramente auspicabile.

Joseph Murphy: è importante cosa domandiamo all’universo
“Ciò che crediamo ci rende ciò che siamo. Il potere per rendere ricca la nostra vita è già dentro di noi.” Come propositi di inizio anno, credo che ognuno di noi voglia migliorare la qualità del proprio essere, che parte dalla disciplina della mente, dalla qualità dei pensieri, che si traducono poi in azioni. Ecco che ho pensato possa essere interessante conoscere la corrente filosofica del Nuovo Pensiero , alla quale appartiene Joseph Murphy, autore da me conosciuto attraverso l’entusiasmante lettura del testo/manuale “Vinci la paura con la tua mente inconscia”, che spesso consulto per recuperare equilibrio e aumentare le...

I più ricchi di Vitamina C
Da sempre leghiamo il concetto di salute alla Vitamina C o acido ascorbico: ne sentiamo parlare solo bene, stiamo attente a inserirla nella nostra alimentazione, tanto nella nostra che in quella dei nostri familiari, cerchiamo di non farla mancare in nessuna stagione, e quando facciamo la spesa buttiamo sempre un occhio ai prodotti che ne apportano in quantità. Per una volta possiamo fidarci ciecamente delle nostre convinzioni! PERCHÉ È IMPORTANTE LA VITAMINA C? La vitamina C è un potentissimo antiossidante, riduce i sintomi delle malattie da raffreddamento, migliora la funzione respiratoria, aiuta la cicatrizzazione delle ferite, previene l’invecchiamento dell’organismo e...

Per star bene ci vuole…più fibra
È importante conoscere uno dei mattoni fondamentali per mantenere sano il microbiota intestinale e assorbire al meglio i nutrienti: le fibre sono un elemento da distribuire sulla nostra tabella e, perché no, possono essere proprio il modo giusto per iniziare a riempire gli spazi.

Avocado: un vero alleato per la bellezza delle donne
É uno dei frutti più ricchi di polpa in natura, e che polpa: un sapore incredibile si accompagna a una compattezza burrosa, quando maturo si scioglie in bocca e riconosciamo subito la sua presenza anche dai colori verde-giallo che lo contraddistinguono.

Eckhart Tolle: questa crisi è un opportunità spirituale
Oggi voglio parlarvi di un autore fuori dal tempo, ma che ci può essere molto utile nel capire e saper affrontare i mesi che abbiamo appena trascorso e, sperando non siano così duri, i mesi che arriveranno.

Gianni Rodari: 100 ANNI PER I BAMBINI
Giovanni Rodari nasce a Omegna, il 23 ottobre 1920, in una famiglia della media borghesia, vedrà purtroppo la scomparsa prematura del padre a soli 9 anni e, trasferito a Varese, viene iscritto alle scuole magistrali di Milano e contemporaneamente studia violino, tanto che forma un trio con il quale allieta le serate di alcune osterie meneghine.

10 Consigli per leggere le favole ai nostri bambini
L’articolo di oggi è particolare: non affronterà in modo discorsivo cosa sia la favola o perché sia importante, ma l’ho scritto pensando proprio a noi mamme, a quando mettiamo a letto i nostri bambini,( i miei non più ormai) o a quando dobbiamo scegliere quale libro di fiabe regalare loro, oppure a come leggerlo prima di dormire. Oggi voglio proporvi solo un elenco di consigli, alcuni molto pratici, altri che ci aiutano nelle decisioni generali, ma tutti scelti per dare ai nostri piccoli il meglio, per poter parlare loro con le parole delle favole e poter nel contempo insegnare. La...

Alla scoperta dei simboli nascosti in un bicchiere d’acqua
L'acqua è un elemento fondamentale per l'equilibrio del pianeta e la nostra sopravvivenza: ricopre ben oltre il 70% della superficie terrestre e, soprattutto grazie al suo ciclo, permette alla natura di rinascere ogni giorno nuovamente.

Soffitta e garage pieni? Riciclo creativo
Noi mamme ogni mattina ci svegliamo e, tra i tanti impegni, l'occhio ci scappa sempre sul disordine in casa, sulle tante cose che non utilizziamo più, sulle camerette dei nostri bambini che, magari, sono piene di vestiti dismessi, di soprammobili diventati vecchi o anche di giochi che sarebbe meglio portare via.