[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”tcgllqcdyk”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”d13r4b9cra”][cmsmasters_heading shortcode_id=”n783xxj7t” type=”h4″ font_weight=”default” font_style=”default” text_align=”center” margin_top=”0″ margin_bottom=”20″ animation_delay=”0″]Vi sentite stanchi? Sentite di avere poche energie? Sottotono nei cambi di stagione? Ecco un rimedio casalingo semplice e veloce,un ottimo ricostituente vitaminico molto efficace anche nei casi di anemia.[/cmsmasters_heading][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”wxld1i5gfu” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”mqikvaqm6r” data_animation_delay=”0″...

Biscotti della Salute I DATTERINI
[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_shortcode_id=”tcgllqcdyk”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_border_style=”default” data_animation_delay=”0″ data_shortcode_id=”d13r4b9cra”][cmsmasters_image shortcode_id=”m2y3pjpnt” align=”center” animation_delay=”0″]16174|https://www.direzionenatura.it/wp-content/uploads/2019/10/DatteriniRicettaImageCenter.png|full[/cmsmasters_image][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”wxld1i5gfu” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”mqikvaqm6r” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_button shortcode_id=”z26dms2gn” button_type=”regular” button_link=”https://www.direzionenatura.it/wp-content/uploads/2019/09/PDF-bianco-ok.pdf” button_target=”self” button_text_align=”center” button_font_weight=”default” button_font_style=”default” button_text_transform=”default” button_border_style=”default” button_bg_color=”#a0d859″ button_bg_color_h=”#70a845″ button_text_color_h=”#f9f9f9″ animation_delay=”0″]Scarica la ricetta[/cmsmasters_button][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Apprendere con il sorriso per un futuro ‘contagioso’
La scienziata Daniela Lucangeli, docente di psicologia presso l’Università di Padova e molto attiva nel campo dell’apprendimento in particolare logico-matematico, racconta che alla giornata mondiale del bambino nel 2014 sono stati presentati dei dati che evidenziavano come un bambino a 6 anni rida in media 300 volte al giorno, mentre un adulto solo da 0 a 11.

Melograno: il superfood a portata di giardino
Sin dall’antichità il melograno era noto ed usato per motivi terapeutici, come attestano anche tutti i miti nati intorno a questo frutto, a cui veniva attribuito il significato simbolico di fertilità e rinascita. Non solo la melagrana veniva considerata curativa, ma anche tutte le altre parti della pianta, come corteccia e radici.

Allenarsi? Si può fare anche all’aria aperta!
Vi vogliamo presentare un'alternativa non così scontata eppure tanto semplice, che potrebbe portarvi ulteriori benefici, ovvero l'allenamento all'aria aperta. Che sia una corsa o una semplice camminata a passo veloce o un po' di stretching tra gli alberi, vi mostreremo che un allenamento come questo non ha nulla da invidiare a quelli svolti in palestra.

Sostenibilità: un problema tristemente attuale
Il problema è stato posto per la prima volta nel 1972 durante una conferenza dell'ONU, mentre nel 1987 venne introdotto il concetto di sviluppo sostenibile. Nel rapporto Brundtland (1987), infatti, non si nega il progresso, ma al contrario si spronano gli agenti economici affinchè siano promotori di uno sviluppo economico sostenibile, assumendo cioè una visione integrata tra economia ed ambiente.

Zanzare: chi sono, cosa portano, cosa le attira e come allontanarle
Ogni estate ci ritroviamo a lottare con la zanzare, ma quanto sappiamo veramente di loro? E come possiamo difenderci al meglio?

Come comportarsi in modo migliore con gli altri: gli insegnamenti di Dale Carnegie
Abbiamo già parlato di Dale Carnegie, della sua vita, del suo pensiero e della sua ambizione. Ma il suo genio emerge proprio dai suoi libri.Nonostante il numero esiguo di libri da lui scritti, è indiscutibile la qualità e l’importanza dei temi trattati, oltre che la loro influenza fino ai giorni nostri.

Aloe Vera, una pianta mille proprietà
L'Aloe Vera è una pianta succulenta, impropriamente chiamata "pianta grassa". Appartiene alla famiglia delle Aloeaceae, predilige i climi caldi e secchi.

Musicalità e apprendimento linguistico nello sviluppo del bambino
Fin dalla nascita, i genitori usano istintivamente la musica per calmare e tranquillizzare i bambini, per esprimere il loro affetto ed interagire con loro. Si parla dell’armonia creata dalla ripetizione delle filastrocche, o anche delle dolci canzoni della buonanotte, individuando una connessione importante tra musica e linguaggio, di cui se ne parla ormai da tempo.